1° ANNO DELLA SCUOLA TRIENNALE DI NATUROPATIA
sede: LIVORNO
inizio: 12 ottobre 2024
le iscrizioni sono aperte (termine di iscrizione: 30 settembre 2024)
Per l'iscrizione è necessario aver conseguito il Diploma di Maturità.
La formazione è suddivisa in 3 annualità che comprendono:
- oltre 750 ore di lezioni frontali
- oltre 100 ore di approfondimenti in aula
- oltre 200 ore di approfondimenti individuali o a gruppi al di fuori delle ore di lezione in aula
- oltre 100 ore di tirocini pratici
- 22 esami
- discussione di una Tesi Finale
Al termine del ciclo di studi, dopo il superamento degli esami previsti e la discussione della Tesi finale sarà rilasciato il Diploma di Operatore in Naturopatia
Nel 1° anno didattico sarà rilasciato:
- Attestato di frequenza al Corso di Formazione Feng Shui al termine del Corso specifico dopo il superamento dell'esame finale
- Attestato di Iniziazione al 1° Livello Reiki
Nel 2° anno didattico sarà rilasciato:
- Attestato di partecipazione al Corso annuale di Fitoterapia Spagyrica al termine del corso specifico dopo il superamento dell'esame finale
Il costo della Scuola per l'anno accademico 2024-2025 è di 2200 euro l’anno (IVA compresa) ed il pagamento potrà essere effettuato in 5 rate:
- 1° rata di 200 euro entro il termine di iscrizione
- 2° rata di 500 euro entro il 30 novembre 2024
- 3° rata di 500 euro entro il 30 gennaio 2025
- 4° rata di 500 euro entro il 30 marzo 2025
- 5° rata di 500 euro entro il 30 maggio 2025
MATERIE
1° ANNO | BIOLOGIA - GENETICA - MICROBIOLOGIA | 16 ore |
BIOCHIMICA | 16 ore | |
EMBRIOLOGIA - ISTOLOGIA - ANATOMIA - FISIOLOGIA | 32 ore | |
IGIENE | 16 ore | |
BOTANICA | 16 ore | |
FILOSOFIA OLISTICA | 16 ore | |
TECNICHE DI RIEQUILIBRIO PSICO-ENERGETICO | 16 ore | |
SQUILIBRI ORGANICI | 32 ore | |
ENERGIE COSMICHE-TELLURICHE-SOTTILI | 16 ore | |
FENG SHUI | 40 ore | |
REIKI DI 1° LIVELLO | 8 ore | |
totale | 226 ore | |
2° ANNO | FITOTERAPIA | 48 ore |
FLORITERAPIA DI BACH | 32 ore | |
IRIDOLOGIA | 32 ore | |
FITOTERAPIA SPAGYRICA | 96 ore | |
OLIGOTERAPIA | 16 ore | |
CRISTALLI | 16 ore | |
totale | 240 ore | |
3° ANNO | ALIMENTAZIONE E STATO DI SALUTE | 48 ore |
TECNICHE DI MASSAGGIO | 48 ore | |
TECNICA CRANIO-SACRALE | 48 ore | |
SHIATSU | 48 ore | |
AYURVEDA | 48 ore | |
RIFLESSOLOGIA | 48 ore | |
totale | 288 ore |
PROGRAMMI DELLE MATERIE DEL 1° ANNO
FILOSOFIA OLISTICA
Il Superorganismo, la Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, la centralità dell'Intestino, l'equilibrio psichico, lo stile di vita
Lo Yin e lo Yang, le Energie e i 5 Movimenti Energetici, le Logge Energetiche, i Meridiani, gli Ago-Punti, la Craniopuntura
L'Omeopatia
L'Oligoterapia Catalitica
Il Terreno, le Costituzioni e le Diatesi Omeopatiche, il Temperamento, le Diatesi di Menetrier
L'Omotossicologia e i rimedi omotossicologici, l'Autoemoterapia, la Mesoterapia, l'Omeomesoterapia
Il Drenaggio
La Medicina Fisiologica di Regolazione, gli Interferoni, le Interleuchine, gli Ormoni e i Neuropeptidi, i Fattori di Crescita
La Sero-Omeoterapia-Antitessutale, i Sero-Omeoderivati Anti-Tessutali
La Microimmunoterapia
Il Pensiero di Edward Bach, cenni sull'utilizzo dei Rimedi Floreali di Bach
La Kinesiologia Applicata, il Test Muscolare, i Punti Neurolinfatici e Neurovascolari, l'Esame Kinesiologico del paziente
TECNICHE DI RIEQUILIBRIO PSICHICO
La Regressione della Memoria o Terapia Mentale dell'Emisfero Destro (RHMT)
I Principi Generali: la E-Therapy, la dottrina dei Kahunas, l'Analisi Transazionale, la Mente e la capacità di memorizzazione, gli emisferi cerebrali, le emozioni, il contatto con la realtà, l'esperienza mediante il corpo fisico
L'origine delle problematiche psichiche
Generalita'
L'intervista anamnestica
Il Rilassamento preventivo
La Seduta di base e le tecniche accessorie
Gli esercizi per riacquistare il contatto con la realtà
L'Attivazione Consapevole delle Onde Cerebrali Alfa, Delta e Teta
Generalita', le Onde Cerebrali, indicazioni
Tecniche: di base, per apprendere, per dormire, per svegliarsi ad uno specifico orario, per eliminare i dolori e le abitudini dannose
Pratica Esperienziale individuale e a coppie
REIKI DI 1° LIVELLO
Generalità
Donatore e Ricevente
Tipi di trattamento
Pratica a coppie
EMBRIOLOGIA - ISTOLOGIA - ANATOMIA - FISIOLOGIA
Generalità sulle discipline
Lo Sviluppo dell'Embrione e del Feto, i Foglietti Embrionali, la Placenta
I Liquidi Corporei, l'Equilibrio Acido-Base, il Potenziale di Membrana
Il Tessuto Epiteliale, Connettivale, Osseo, Cartilagineo, Muscolare, Nervoso
L'Apparato Tegumentario
Il Sistema Osteo-Articolare
Il Sistema Muscolare Scheletrico
Il Midollo Spinale, i Nervi Spinali, l'Encefalo, i Nervi Cranici, il Sistema Nervoso Autonomo
Il Sistema Sensoriale, il Sistema Motorio Somatico
Il Gusto, l'Occhio, la Vista, l'Orecchio, la Funzione Uditiva e Vestibolare
Il Sistema Endocrino, la Sindrome Generale da Adattamento
Il Sangue
Il Sistema Cardiocircolatorio, il Cuore, il Sistema Arterioso, il Sistema Venoso
Il Sistema Immunitario, il Sistema Linfatico, gli Organi Linfoidi
Il Sistema Respiratorio, la Fonazione, la Respirazione, gli Scambi Gassosi
Il Sistema Digerente, la Digestione, l'Assorbimento, la Defecazione
Il Pancreas
Il Fegato
Il Metabolismo
Il Sistema Genitale Maschile, la Spermatogenesi, l'Erezione, l'Eiaculazione
Il Sistema Genitale Femminile, l'Ovogenesi, il Ciclo Ovarico e Uterino
La Fecondazione, la Gravidanza, il Travaglio, il Parto, il Puerperio
La Mammella e la Lattazione
I Metodi Contraccettivi
La Diagnosi Prenatale
Il Sistema Urinario, la Funzione Renale, la Minzione
ENERGIE COSMICHE, TELLURICHE, SOTTILI
Le Energie Cosmiche, i Flussi Energetici Terrestri, i Canali Energetici Terrestri
Le Energie Dannose Naturali del sottosuolo, le Energie Dannose Artificiali
Le Energie Sottili, il Doppio Eterico, l'Aura, i Chakra
La Psicocibernetica Esseni, le strutture energetiche, la Terapia
La Radioestesia e la Teleterapia
BIOCHIMICA
L'Organizzazione Chimica della materia, gli Atomi, i Legami Chimici, le Reazioni Chimiche
Le Miscele, l'Acqua, i Sali, gli Acidi, le Basi, i meccanismi regolatori dell'Equilibrio Acido-Base
Gli Elementi Minerali dell'Organismo, gli Elementi Plastici, le Molecole Organiche, gli Elementi Maggiori, gli Oligoelementi, la Chelazione
I Glucidi, i Lipidi, gli Amminoacidi, le Proteine, gli Acidi Nucleici, l'ATP, le Vitamine, gli Enzimi
Il Metabolismo dei Glucidi, dei Lipidi, delle Proteine, degli Acidi Nucleici, dell'Emoglobina
Gli Ormoni
BIOLOGIA-GENETICA-MICROBIOLOGIA
La Cellula Eucariote, la Cellula Procariote, la Cellula Umana, la Cellula Vegetale
La Membrana Plasmatica, il Citoscheletro, gli Organuli Intracitoplasmatici, il Nucleo, la Matrice Extracellulare
La Diffusione attraverso la Membrana Plasmatica
Il DNA, la Sintesi Proteica, la Divisione delle Cellule Somatiche e delle Cellule Germinali
Gli Esperimenti di Mendel, il Quadrato di Punnet
Gli Organismi Omozigoti ed Eterozigoti, gli Incroci Bi-Ibridi, la Dominanza Incompleta
Gli Alleli Multipli e gli Alleli Co-Dominanti, la Pleiotropia, l'Eredità Complessa
I Caratteri legati al Sesso, le Malattie Genetiche legate al Cromosoma X
Le Malattie Genetiche Autosomiche Recessive e Dominanti, le Anomalie dei Cromosomi
La Biotecnologia, l'Esame del DNA
I Microrganismi, i Microscopi, i Preparati Microscopici dei Batteri, la Morfologia dei Batteri
La Cellula Batterica, la Capsula, la Parete Cellulare, la Membrana Plasmatica, le Appendici Filiformi, il Citoplasma, le Spore
Il Materiale Genetico dei Batteri, il Ciclo Cellulare dei Procarioti, la Fotosintesi
Le Colture batteriche
Il Ciclo Cellulare dei Procarioti
La produzione di energia nei microrganismi
I criteri di Classificazione dei Batteri
I Virus e i Microrganismi Simil-Virali
I Microrganismi Eucarioti, le Alghe, i Protozoi, i Funghi, le Muffe Mucillaginose
BOTANICA
Generaltà
Classificazione delle piante: Cormofite e Tallofite
Cellula Vegetale, la Parete Cellulare, i Vacuoli, i Plastidi
Tessuti Vegetali: Meristematici, Tegumentali, Parenchimatici, Meccanici, Conduttori, Secretori e Ghiandolari
Anatomia delle Cormofite: Radice, Tronco, Rami, Foglie
Fisiologia delle piante: Fotosintesi, Respirazione Cellulare, Importanza dell'Acqua e della Luce, Risposta agli Stimoli Ambientali, Ciclo Vitale, Terreno
Riproduzione delle Piante: Sporogonia, Gametogamia, Frammentazione
Alghe Unicellulari e Pluricellulari
Briofite: Gimnosperme, Angiosperme, Fiore, Seme, Frutto
Fitogeografia
Significato di Droga
IGIENE
Lo stato di salute, dal rischio alla malattia, l'epidemiologia, la prevenzione, la promozione alla salute
L'aria: temperatura, pressione atmosferica, radiazioni ultraviolette, effetto serra, buco dell'ozono, inquinamento atmosferico
L'acqua: acqua potabile, potabilizzazione dell'acqua, acque minerali naturali
I reflui liquidi e solidi
Le radiazioni ionizzanti
Gli alimenti: frodi alimentari, pericoli alimentari
L'edilizia urbana
L'umidità, la ventilazione, il riscaldamento, il condizionamento, l'illuminazione delle abitazioni
L'ambiente di lavoro
Le Tossicomanie: etilismo, tabagismo, droghe controllate e illegali
Le malattie cronico-degenerative: cardiovascolari, diabete mellito, broncopneumopatie croniche ostruttive, tumori maligni
Il rischio infettivo: serbatoio e sorgente di infezione, vie di penetrazione - eliminazione - trasmissione, veicoli e vettori
La protezione immunitaria indotta: vaccinazione, sieroprofilassi, sierovaccinoprofilassi, chemioprofilassi
Il controllo della crescita dei microrganismi: sterilizzazione, disinfezione, disinfestazione, conservanti alimentari, farmaci
Le infezioni trasmesse per via oro-fecale, per via aerea, da contatto diretto interumano, da vettori, da animali, da ferita
Le Zoonosi, le Malattie Parassitarie, le Micosi
Le Setticemie
SQUILIBRI ORGANICI
Le patologie psichiche
Le lesioni dermatologiche elementari
I segni clinici e i parametri: neurologici, ematici, respiratori, cardiovascolari, gastro-enterici, epatobiliari, pancreatici, urogenitali
La febbre e l'infiammazione
I tumori e le sindromi paraneoplastiche
Le alterazioni della risposta immune: le immunodeficienze, le malattie autoimmuni, le malattie allergiche
Le mesenchimopatie, l'amiloidosi, la sarcoidosi
Le alterazioni dell'equilibrio acido-base e idro-elettrolitico
L'obesità e la magrezza
Il diabete mellito e l'ipoglicemia
Le malattie metaboliche
L'ipertensione e l'ipotensione arteriosa, la sincope, il collasso e lo shock
Le patologie degli apparati: della cute, del sistema nervoso centrale e periferico, dell'apparato osteoarticolare, del sangue, del sistema linfatico, dell'apparato cardiovascolare, dell'apparato respiratorio, dell'apparato digestivo, del fegato e delle vie biliari, del pancreas, dell'apparato urinario, dell'apparato endocrino, dell'apparato genitale maschile e femminile, della mammella
FENG SHUI
Filosofia Taoista, equilibrio del Tai Chi (Yin/Yang), armonia del rapporto Uomo/Natura
Struttura del "contenimento energetico" attraverso il principio dei 4 Animali Guardiani, per esterni ed interni
"Flussi" energetici esterni ed interni
Disposizione dell'arredamento
Baricentro energetico, il "cuore della casa"
La camera da letto
Rapporto attuale Uomo/Natura, le varie tipologia di inquinamento
Wu Xing, le 5 fasi energetiche ovvero i "5 Elementi" descritte attraverso forme e colori nell'arredamento
Elementi ed Astrologia cinese
La Cucina
Orientamenti "Ba Gua", finalità ed utilizzi delle direzioni cardinali e dei settori spaziali
La zona ingresso
Tipologie di case
Il fattore psichico, ordine e disordine
Pratica ed esempi