CORSO ANNUALE DI SPAGYRIA
DOCENTE: LUCA STEFANINI
sede: Livorno
inizio: 11 gennaio 2025
termina di iscrizione: 31 dicembre 2024
La Spagyria, arte di preparare medicamenti dai tre regni naturali, fu utilizzata nei secoli passati nelle antiche botteghe farmaceutiche nel rispetto dei procedimenti di laboratorio appartenenti alla Tradizione antica e che collegano direttamente la Spagyria alla più antica Tradizione Alchemica.
Le preparazioni medicinali erano volte soprattutto a non alterare l'informazione sottile che la pianta officinale contiene in sé, ovvero a preservare l'intelligenza terapeutica unica e specifica mantenendone l'integrità vitale e terapeutica.
Dall'etimologia greca della parola Spagyria che significa separare e riunire, dovuta al medico ed alchimista Paracelso nel 1500, si evince che le preparazioni subiscono lunghi procedimenti di laboratorio atti a separare dalla pianta le impurità che vi sono contenute e questa separazione conferisce al preparato medicinale una grande capacità di azione terapeutica sull'uomo grazie anche alla nota energetica sottile molto sviluppata.
La seconda parte del corso si occupa di medicina astrologica per meglio comprendere la relazione tra macrocosmo e microcosmo nella conoscenza dell'uomo e delle piante officinali in modo da avere uno strumento di diagnosi da integrare nella propria formazione base per definire al meglio il quadro costituzionale ed archetipale ed i rimedi spagyrici da utilizzare.
Alla fine del Corso, dopo il superamento di un esame finale, sarà rilasciato l’Attestato di Frequenza al Corso.
Il Corso è rivolto a Farmacisti, Medici, Omeopati, Fisioterapisti, Erboristi, Naturopati, Operatori delle Discipline Naturali.
Le lezioni saranno svolte in 6 fine settimana, il sabato e la domenica per 1 volta al mese, per un totale di 96 ore.
Il costo del Corso ammonta a 800 euro ed il pagamento potrà essere effettuato in 4 rate di 200 euro ciascuna:
- 1° rata entro il termine di iscrizione
- 2° rata entro il 28 febbraio 2025
- 3° rata entro il 30 aprile 2025
- 4° rata entro il 30 maggio 2025